OFFERTA PER I SOCI CRAL CONSIP:
Si ricorda che per usufruire delle promozioni è necessario specificare di fare parte del Cral e, al momento del pagamento, esporre in cassa il proprio tesserino Cral Consip in corso di validità
TEATRO SALA UMBERTO
LA CANTATA DEI PASTORI – PER LA NASCITA DEL VERBO UMANATO
21 novembre – 3 dicembre
PEPPE BARRA • LALLA ESPOSITO
regia di Lamberto Lambertini
Dopo il grande successo della scorsa stagione, Peppe Barra torna con La Cantata Dei Pastori.
Immaginiate due napoletani, due morti di fame: Razzullo, scrivano in abiti settecenteschi, capitato in Palestina per il censimento voluto dall’Imperatore Romano, e Sarchiapone, suo compaesano, in fuga per i crimini commessi, mentre Giuseppe e la Vergine Maria vagano in cerca di alloggio per far nascere Gesù. Uno spettacolo allo stesso tempo colto e popolare, comico e sacro, profondo e leggero, commovente e divertente per un pubblico di grandi e di piccini. Uno spettacolo all’antica italiana, dove, sulle tavole scalcagnate, i guitti impersonavano più ruoli, in una girandola di travestimenti che diverte il pubblico e spaventa i due affamati protagonisti.
****
FRA’
SAN FRANCESCO, LA SUPERSTAR DEL MEDIOEVO
5-23 dicembre
regia di Francesco Brandi
Come si fa a parlare di San Francesco D’Assisi senza essere mostruosamente banali? Se chiedo a un ateo anticlericale “dimmi un santo che ti piace” lui dirà: Francesco. Perché tutti conoscono San Francesco? Perché è così irresistibile? Che aveva di speciale questo che oggi potremmo definire un “frikkettone” che lascia tutto per diventare straccione? Aveva di speciale che era un artista. Forse il più grande della storia. Le sue prediche erano capolavori folli e visionari. Il 24 dicembre celebreremo gli 800 anni del presepe di Greccio, la più geniale (e più copiata) invenzione di Francesco. Lo spettacolo, accompagnato da laudi medievali e strumenti antichi, si interroga sull’enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura pop di Francesco, e percorre la vita del poverello di Assisi e il suo sforzo ossessivo di raccontare il mistero di Dio in ogni forma.
*********************************************************************************************
PREZZI E RIDUZIONI
Ridotto C gruppi numerosi |
Ridotto B gruppi infra |
Ridotto A singoli e weekend |
Intero |
|
Poltronissima |
24,00 |
27,00 |
30,50 |
34,00 |
Poltrona A |
18,00 |
20,50 |
23,00 |
26,00 |
Poltrona B |
14,00 |
16,00 |
18,00 |
20,00 |
Il ridotto A (10%) è riservato ai singoli su tutte le date e ai gruppi nel fine settimana (venerdì, sabato e domenica) che, previapresentazione del tesserino o documento simile che attesti l’appartenenza all’ente o associazione, acquistano direttamente incassa. Il ridotto B (20%) è riservato ai gruppi di almeno 10 persone per le repliche infrasettimanali. Il Ridotto C (30%) è per igruppi numerosi (almeno 30 persone) che acquistano in date specifiche, da concordare con l’Ufficio Promozioni.
INFO E PRENOTAZIONI: promozioni@salaumberto.com