TEATRO PROMO: QUIRINO – vari spettacoli – Nov 2023


Offerta per i SOCI CRAL CONSIP:

dal 31 ottobre al 5 novembre
ROCCO PAPALEO
L’ISPETTORE GENERALE

Uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa, scritto nel 1836, ma tragicamente più attuale di quanto si
possa immaginare, rivive oggi grazie alla regia di Leo Muscato e a Rocco Papaleo, interprete principale. L’ispettore
generale è una commedia satirica estremamente divertente che si prende gioco delle piccolezze morali di chi detiene
un potere e si ritiene intoccabile. È forse l’opera più analizzata, criticata, incompresa, difesa, osteggiata, della
letteratura russa di tutti i tempi. Gogol stesso si sentì in obbligo di scrivere diversi testi che fugassero i fraintendimenti
sorti al suo debutto. L’opera è un’espressione emblematica del teatro gogoliano e del suo tentativo di denunciare,
attraverso riso e comicità la burocrazia corrotta della Russia zarista. Siamo in un mondo in cui l’ingiustizia e il sopruso
dominano l’esistenza. Ma non è l’uomo a essere malvagio; è la società che lo rende corrotto, sfruttatore, imbroglione.
La cittadina in cui è ambientata l’azione non rappresenta una concreta località russa, ma un piccolo mondo sociale
integro e autosufficiente, un microcosmo autonomo, perfettamente isolato nel quale l’autore fa confluire tutto il male
osservato in Russia. Questo nuovo allestimento de “L’ispettore generale” prende spunto proprio da questo
isolamento, da questo essere in un altrove, lontano dai confini dell’impero, e forse da tutto il resto del mondo. Neve,
freddo e ghiaccio dominano lo sfondo visivo di una minuscola cittadina, in cui ogni abitante conosce vita morte e
miracoli di tutti gli altri. È un mondo in cui vige la povertà, l’ignoranza e l’apoteosi del provincialismo.

martedì 31 h.21 plafond terminato ●I balconata €21 anziché €26 ●II balconata €17 anziché €21
mercoledì 1 h.21 platea € 26 anziché € 32 ●I balconata €18 anziché €26 ●II balconata €14 anziché €21
giovedì 2 h.17 plafond terminato ●I balconata €21 anziché €26 ●II balconata €17 anziché €21
venerdì 3 h.21 platea € 29 anziché € 36 ●I balconata €24 anziché €30 ●II balconata €20 anziché €25
sabato 4 h.21 plafond terminato ●I balconata €24 anziché €30 ●II balconata €20 anziché €25
Galleria: dal martedì al sabato €11

TEATRO QUIRINO

7-12 novembre

ALESSIA NAVARRO

PINO INSEGNO

OGGI SPOSI … SENTITE CONDOGLIANZE

Una storia d’amore unica come tante: si accende, si consolida, si sgretola, nuovi amori, nuovi “per sempre”, tanti colpi di scena ed una FINE inaspettata.

Ma questo è solo l’inizio!

martedì 7 h.21 platea € 26 anziché € 32 ●I balconata €21 anziché €26 ●II balconata €17 anziché €21

mercoledì 8 h.19 platea € 22 anziché € 32 ●I balconata €18 anziché €26 ●II balconata €14 anziché €21

giovedì 9 h.17 platea € 26 anziché € 32 ●I balconata €21 anziché €26 ●II balconata €17 anziché €21

venerdì 10 h.21 platea € 29 anziché € 36 ●I balconata €24 anziché €30 ●II balconata €20 anziché €25

sabato 11 h.17 platea € 29 anziché € 36 ●I balconata €24 anziché €30 ●II balconata €20 anziché €25

Galleria: dal martedì al sabato €11

* promozioni valide fino ad esaurimento plafond.

UFFICIO PROMOZIONE

email promozione@teatroquirino.com tel. 06.837848 03-02

  • promozioni valide fino ad esaurimento plafond.

PROCEDURA:

PER USUFRUIRE DELLE PROMOZIONI È NECESSARIO PRENOTARE TRAMITE

l’UFFICIO PROMOZIONE

 06 83784803 int. 2 e 3 • promozione@teatroquirino.it
dal lunedì al venerdì ore 9.30/13.00 – 14.00/17.00

Si ricorda che per usufruire delle promozioni è necessario specificare di fare parte del Cral e, al momento del pagamento, esporre in cassa il proprio tesserino Cral Consip in corso di validità.